cep news

Conferenza "Perspectives on Migration: The Political Economy of Migration Policies Across Europe"

Perugia, 20 Ottobre - Il Centro per le Politiche Europee (cep) e l'Università per Stranieri di Perugia, in collaborazione con la Foundation for European Progressive Studies (FEPS), la Friedrich-Ebert-Stiftung Italia (FES) e la Fondation Jean Jaurès, promuovono una conferenza di approfondimento sulle dinamiche migratorie.

La conferenza "Perspectives on Migration: The Political Economy of Migration Policies Across Europe", che si svolgerà in lingua inglese, nell’ambito del progetto 'Debunking political and economic double standards on anti-immigration rhetoric' ('Sfatare i doppi standard politici ed economici sulla retorica anti-immigrazione') avrà luogo presso l'Università per Stranieri di Perugia, con possibilità di partecipazione online. Riunirà esperti di spicco provenienti da diverse aree, tra cui accademici, think tank, organizzazioni non governative e giornalisti, per esaminare approfonditamente il complesso fenomeno migratorio sotto l'aspetto politico ed economico con un focus particolare su Italia, Germania e Polonia.

Nonostante la pandemia di Covid-19 possa aver momentaneamente eclissato il problema, la migrazione in Europa rimane una questione di fondamentale rilevanza. Mentre durante la pandemia gli Stati membri dell'Unione Europea sono stati costretti a riconoscere i migranti come "lavoratori essenziali", l'attuale scenario è ben lontano da una soluzione definitiva. Continui sbarchi sulle coste del Mediterraneo e la guerra in Ucraina, con la conseguente crisi umanitaria, hanno evidenziato sfide complesse legate all'accoglienza di migranti, richiedenti asilo e migranti irregolari che entrano nei paesi dell'UE senza visto. È imperativo sfatare i "miti" anti-immigrazione e analizzare con serietà se e come questo fenomeno possa offrire opportunità per uno sviluppo sociale ed economico sostenibile.

Per registrarsi all'evento 

Per ulteriori informazioni: poli(at)cep.eu